Connessione

Hai dimenticato la password?

Codice di accesso

Connessione

Hai dimenticato la password?

Connessione

Comunicazione agli azionisti del comparto "R-co Thematic Gold Mining" della SICAV "R-co"

Normative (notizie)  —  12/11/2024

Comunicazione agli azionisti del comparto "R-co Thematic Gold Mining" della SICAV "R-co"

Gentile Signora, Egregio Signore,
Le scriviamo in qualità di azionista del comparto "R-co Thematic Gold Mining" della SICAV "R-co" (codice ISIN: FR0007001581) (di seguito il "Comparto"), la cui gestione finanziaria, amministrativa e contabile è delegata a Rothschild & Co Asset Management, società di gestione di portafogli autorizzata con il numero GP-17000014, con sede legale all'indirizzo 29, avenue de Messine - 75008 PARIGI.

Quali modifiche saranno apportate al Suo Comparto?

In data 27 settembre 2024 il Consiglio di amministrazione della SICAV "R-co", a cui appartiene il Suo Comparto, ha deciso di apportare una serie di modifiche al Suo Comparto.

Innanzitutto, la denominazione del Suo Comparto sarà modificata in: "R-co Gold Mining".

Quindi, La informiamo che a seguito dei recenti sviluppi normativi (i) i soggetti coinvolti nella gestione degli organismi di investimento collettivo (OICR) non possono più addebitare commissioni di movimentazione a partire dal 1° gennaio 2026 e (ii) a questo proposito le commissioni di gestione finanziaria devono essere presentate separatamente dalle spese operative e per altri servizi.

Di conseguenza, il Consiglio di amministrazione ha deciso (i) di anticipare la suddetta data di entrata in vigore abolendo con effetto dal 18 novembre 2024 tutte le commissioni di movimentazione prelevate fino a quel momento su ogni operazione del Comparto in base all'aliquota prevista nel prospetto, (ii) di introdurre contemporaneamente un'aliquota forfettaria per le spese operative e per altri servizi pari a un massimo dello 0,25% (tasse incluse), distinguendo così queste spese dalle commissioni di gestione finanziaria in conformità alla nuova normativa applicabile, e (iii) di fissare l'aliquota delle commissioni di gestione finanziaria a un massimo dell'1,65% (tasse incluse) del patrimonio netto. Queste modifiche comporteranno una riduzione complessiva delle spese del Suo Comparto.

Inoltre, al fine di armonizzare le condizioni di rimborso e di sottoscrizione del Suo Comparto con il resto della gamma, l'aliquota massima della commissione di sottoscrizione non corrisposta al Comparto passa dall'1% al 3%, mentre quella della commissione di rimborso non corrisposta al Comparto, attualmente pari all'1%, è stata eliminata.

Infine, la classe di azioni "C" sarà frazionata in decimillesimi.

A seguito di quanto sopra, a decorrere dalla data di entrata in vigore delle modifiche le spese del Comparto saranno presentate come segue nel prospetto:

Spese a carico dell'investitore, prelevate al momento delle sottoscrizioni e dei rimborsi Base di calcolo Aliquota
Commissione di sottoscrizione non corrisposta al comparto Valore patrimoniale netto * numero di azioni 3% massimo
Commissione di sottoscrizione corrisposta al comparto Valore patrimoniale netto * numero di azioni Nessuna
Commissione di rimborso non corrisposta al comparto Valore patrimoniale netto * numero di azioni Nessuna
Commissione di rimborso corrisposta al comparto Valore patrimoniale netto * numero di azioni Nessuna

 

  Spese a carico del comparto Base di calcolo Aliquota
1 Commissioni di gestione finanziaria Patrimonio netto Azioni C: 1,65% massimo
2 Spese operative e per altri servizi Patrimonio netto 0,25% massimo
3 Spese indirette massime:
-commissioni di gestione
-commissioni:
  o sottoscrizione
  o rimborso
Patrimonio netto Nessuna
4 Commissioni di movimentazione Prelievo su ciascuna operazione Nessuna
5 Commissioni legate al rendimento Patrimonio netto 20% della sovraperformance annua del comparto al netto delle commissioni rispetto al suo indice di riferimento (NYSE Arca Gold Miners Index, denominato in euro e dividendi reinvestiti), secondo la metodologia descritta nel prospetto del Comparto

Quando avranno luogo queste operazioni?

Queste operazioni avranno effetto il 18 novembre 2024.

Qual è l'impatto di queste operazioni sul profilo di rischio/rendimento del Suo investimento?

  Impatto
Modifica del profilo di rischio/rendimento No
Aumento del profilo di rischio/rendimento No
Aumento delle spese No

Qual è l'impatto di queste operazioni sulla Sua situazione fiscale?

Questa operazione non ha alcun impatto sulla Sua situazione fiscale. Tuttavia, La invitiamo a verificare la Sua situazione personale con il Suo consulente abituale, soprattutto se dovesse decidere di intraprendere un'azione in relazione a questa operazione.

Promemoria importante per l'investitore

I Documenti contenenti le informazioni chiave e il prospetto del Comparto, aggiornati con le suddette modifiche, sono disponibili su richiesta e gratuitamente presso Rothschild & Co Asset Management – Service Clients – 29, avenue de Messine – 75008 Parigi, tramite e-mail all'indirizzo clientserviceteam@rothschildandco.com oppure sul sito Internet (https://am.eu.rothschildandco.com).

Inoltre, Le rammentiamo la necessità e l'importanza di leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave.

La invitiamo altresì a contattare regolarmente il Suo consulente o gestore del conto per ulteriori informazioni sui Suoi investimenti.

 

Per maggiori informazioni

Servizio Clienti: 
clientserviceteam@rothschildandco.com

https://am.eu.rothschildandco.com

Rothschild & Co Asset Management 
29, Avenue de Messine
75008 Paris