Connessione

Hai dimenticato la password?

Hai dimenticato la password?

Connessione

R-co Thematic Real Estate

Fondi Azionari Gamma : Thematic Regione : Euro zone EUR
FR0007457890
Morningstar Rating™
su 31/05/2024

Valore patrimoniale netto

1440.13 €

(27/06/2024)

Patrimonio netto del fondo

289.8 mln €

(27/06/2024)

Performance

-0.93 %

(YTD) (27/06/2024)

Durata dell'investimento consigliata

5 anni

Livello di rischio

5/7

Obiettivo di gestione

Il comparto R-co Thematic Real Estate si pone come obiettivo di gestione quello di realizzare, investendo in azioni di società immobiliari francesi ed europee, su un orizzonte d’investimento pari o superiore a 5 anni, una performance, al netto delle spese, in linea con quella dell’indice di riferimento, accompagnata da una volatilità inferiore alla media dei fondi specializzati del settore.

Andamento del valore patrimoniale netto

Le performance passate non sono indicative di quelle future e non sono costanti nel tempo. Performance al netto delle spese, calcolate nella valuta di riferimento della quota.

Performance per anno solare

Il presente grafico mostra la performance del fondo in termini di percentuale annua di perdite o di guadagni negli ultimi 10 anni rispetto al suo parametro di riferimento. I risultati passati possono aiutare a valutare il modo in cui il fondo è stato precedentemente gestito e a confrontarlo con il parametro di riferimento.
Data di creazione della quota/azione : 26/10/2018
La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Nel futuro i mercati potrebbero avere un andamento molto diverso. I risultati ottenuti nel passato possono aiutare a valutare il modo in cui il fondo è stato precedentemente gestito. Le performance sono indicate al netto delle spese correnti. Le commissioni di ingresso e di uscita sono escluse dal calcolo.
* Questo comparto della SICAV è stato creato in occasione della fusione per incorporazione del fondo Martin Maurel Pierre Capitalisation il 26 ottobre 2018. La classe di quote C EUR del suddetto fondo è stata creata in data 18 maggio 1990 ed è diventata la classe di azioni C EUR di questo comparto.

Performance su 27/06/2024

Performance cumulatie Performance annualizzate
10 anni 5 anni 3 anni 1 anno YTD 1 mese 10 anni 5 anni 3 anni
20.32% -15.43% -15.37% 25.09% -0.93% -5.56% 1.87% -3.29% -5.40%
6.13% -22.78% -31.07% 23.77% -2.37% -6.00% 0.60% -5.03% -11.63%
R-co Thematic Real Estate C EUR
100% IEIF Eurozone Cappé NR
Le performance passate non sono indicative di quelle future e non sono costanti nel tempo. Performance al netto delle spese, calcolate nella valuta di riferimento della quota.

Indicatori di rischio su 27/06/2024

Volatilità Coefficienti
Fondo Indice di riferimento Tracking-error Information ratio Ratio di Sharpe
1 anno 22.03% 21.89% 2.62% 0.3238 0.8071
3 anni 22.01% 22.11% 5.24% 1.168 -0.3197

Commenti

31/05/2024

Maggio è stato un mese trainante per il settore, la cui performance ha recuperato il ritardo dall'inizio dell'anno rispetto a classi di asset più "generaliste". Il fondo si è comportato bene, realizzando un incremento dell'1% rispetto all'indice, trainato in particolare dalla sovraperformance di Arima Real Estate. La società immobiliare madrilena specializzata negli uffici, posizionata su asset "premium", è stata oggetto di un'offerta di acquisto da parte di JSS Real Estate SOCIMI al prezzo di 8,61 € per azione in contanti, ossia superiore del 39% rispetto al prezzo della Borsa prima dell'annuncio, ma con uno sconto del 23% sull'ultimo patrimonio netto pubblicato a fine 2023 (da mettere tuttavia a confronto tuttavia con lo sconto medio del 33% delle società fondiarie). L'operazione è quindi un buon affare per l'acquirente, tanto più che la società immobiliare ha pochi debiti e che, di conseguenza, lo sconto sul patrimonio lordo è vicino a quello sul patrimonio netto. Allo stesso tempo, essa offre una finestra di liquidità agli azionisti storici che preferiscono uscire anticipatamente con uno sconto, piuttosto che aspettare la ripresa del ciclo dell'investimento.
Anche le società specializzate nell'immobiliare commerciale hanno tratto vantaggio dalla ripresa del settore, trainate da un momentum macroeconomico che continua ad essere favorevole (aumento del reddito reale dei consumatori) e da un mercato degli investimenti che fornisce segnali dell'imminenza di minimi, in particolare con le prime acquisizioni opportunistiche (RomaEst acquistato da Klépierre).
La valutazione del settore (20% di sconto per l'indice e 26% per il fondo) ha ancora un margine prima di ritrovare il suo livello di sconto storico (~10%); questa convergenza sarà più o meno rapida a seconda della velocità e dell'intensità delle future strette monetarie. Nel caso di uno status quo sui tassi, essa sarà scandita dalla progressiva normalizzazione dei mercati degli investimenti immobiliari.

Indicatore sintetico di rischio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rischio più basso
Rischio più elevato

Gestori

Paul Reuge

European Equities Portfolio Manager

Vedi la sua biografia

Thierry Rigaudière

Head of Thematics

Vedi la sua biografia

Caratteristiche

  • ISIN : FR0007457890
  • Forma giuridica : SICAV
  • Classificazione AMF : Azioni dei paesi dell’eurozona
  • Data di creazione : 26/10/2018
  • Società di gestione : Rothschild & Co Asset Management
  • Banca depositaria : Rothschild Martin Maurel
  • Politica dei dividendi : Capitalizzazione
  • Indice di riferimento : 100% IEIF Eurozone Cappé NR
  • Valutazione : Quotidiana
  • Ora limite di sottoscrizione-rimborso : 12:00
  • Valore patrimoniale netto di applicazione : prossima VP
  • Regolamento (Data di valuta) : VP+2
  • Sottoscrizione minima iniziale : 5 azionari
  • Sottoscrizioni successive : 1/10000 ° azionari
  • Commissioni di gestione (massimo) : 1.5%
  • Spese di sottoscrizione (massimo) : 3%
  • Spese di rimborso (massimo) : Nessuno
  • Commissione di incentivo : 15% sopra [100% IEIF Eurozone Cappé NR]

Download